Si è discusso oggi ad Alberobello di Grandi Eventi, quale strumento di qualificazione turistico/culturale della destinazione Puglia. L’assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane si è confrontato con diversi protagonisti della scena culturale pugliese: Massimo Bray, presidente della Fondazione La Notte della Taranta, Cesare Veronico, coordinatore artistico Medimex/Puglia Sounds per Puglia Culture e Michele Punzi, presidente Fondazione Paolo Grassi.
L’incontro è stato moderato da Aldo Patruno, direttore Dipartimento Turismo ed Economia della Cultura, valorizzazione del territorio.
‘Alberobello, la Valle d’Itria, la Puglia intera, è matura per ospitare gli eventi culturali di portata internazionale. Non a caso, ad Alberobello – per fare qualche esempio – abbiamo allestito, nell’ultimo periodo, due mostre dedicate a due protagonisti del panorama culturale mondiale, Frida Kahlo ed Andy Warhol (quest’ultima tuttora in esposizione). La scelta di puntare su artisti così iconici, emblematici, simboli di un’arte che va oltre gli stereotipi, si declina con un’offerta culturale altamente qualificante per la Città ed il territorio, che si è rivelata lo strumento più idoneo per intercettare un flusso turistico più esigente, lento, sostenibile, di conoscenza dei luoghi, esperenziale, che è cresciuto e punta ancora verso un’ulteriore crescita’, spiega il sindaco Francesco de Carlo.
L’incontro odierno si è svolto nell’àmbito del ‘Verticale del Turismo’, il progetto cofinanziato dal Fondo Unico Nazionale del ministero del Turismo.