Antitrust, multe salate a portali di turismo on line

Multe dell’Antirust a sei agenzie di viaggi on line, per 4 milioni di euro, in seguito a segnalazioni dei consumatori

L’Antitrust ha portato a termine sei procedimenti istruttori nei confronti di altrettante agenzie di vendita e mediazione di viaggi on line: www.it.lastminute.com, www.volagratis.com, www.opodo.it, www.govolo.it, www.edreams.it, www.gotogate.it. Procedimenti al termine dei quali sono state elevate sanzioni amministrative per 4 milioni di euro. Attività di controllo avviate in seguito a segnalazioni di associazioni dei consumatori e all’ esito dello Sweep 2016 , cioè dell’attività di verifica di 352 siti web di comparatori turistici nell’UE coordinata dalla Commissione europea.

Murales_Donatella_Lopez

Sui citati siti internet, l’Autorità – si spiega in una nota – ha riscontrato la presenza di informazioni non sufficientemente trasparenti e di immediata comprensione per il consumatore, che ostacolavano l’esercizio dei relativi diritti, riferite alle responsabilità del soggetto che offre il servizio di intermediazione, all’identità della piattaforma per le prenotazioni alberghiere, ai criteri in base ai quali sono calcolati gli sconti praticati. Le contestazioni hanno riguardato, inoltre, l’applicazione di un supplemento di prezzo in relazione alla tipologia di carta di pagamento utilizzata per l’acquisto di voli:credit card surcharge“.

L’Antitrust ha così proseguito l’azione di contrasto a una pratica che frena lo sviluppo del commercio elettronico e impone un costo di transazione al quale i consumatori non sono in grado di sottrarsi. E’ stata ritenuta illecita, in qualche caso, anche la messa a disposizione degli acquirenti di viaggi on line di un numero per l’assistenza telefonica a tariffazione maggiorata, post vendita, e l’assenza di un indirizzo elettronico che il consumatore avrebbe potuto usare per comunicare con il professionista.