Black friday e viaggio della maturità

Tariffe scontate da Ryanair, Easyjet e Iberia e in hotel di note catene alberghiere

E se cominciassi da oggi a pensare al viaggio della maturità? Sono diverse le compagnie aeree che, in occasione del black friday, stanno proponendo biglietti a prezzi stracciati. Ryanair, che con i suoi hub sparsi in tutta Europa copre le tratte che fanno gola ai più giovani, già da giorni sta pubblicando promozioni strepitose: biglietti di sola andata a 4,99 euro a cui si aggiunge uno sconto del 20% sul bagaglio in stiva. Ma, in questo caso, il viaggio della maturità dovrà essere anticipato a gennaio perché la disponibilità dei biglietti super scontati è per il volato a gennaio 2018.

Malta_La_Valletta_scorci_della_capitale
Malta La Valletta

Quanto a sconti, non è da meno Easyjet che, con lo slogan “fai shopping di esperienze” propone ribassi fino al 30% con partenza da Milano-Linate e, oltre alle offerte black friday, consente già di prenotare i biglietti per l’estate 2018; una occasione unica per risparmiare sul viaggio della maturità. Anche la compagnia spagnola Iberia propone offerte incredibili. Anche la Latam Airlines partecipa al black friday offrendo prezzi incredibili per i voli verso Brasile, Cile, Argentina e molte altre destinazioni. La promozione sarà valida sino al 27 novembre.

Anche eDreams propone viaggi super scontati con il visibile countdown nella sua home page. Il gruppo NH hotel offre sconti fino al 40%. Lidl viaggi indica sconti del 20% sui suoi prodotti solo il 24 novembre. Aderisce al venerdì nero dello shopping anche il gruppo Bahia Principe con sconti esclusivi fino al 28 novembre. Infine, anche la catena Melià offre tariffe scontate  per viaggi fruibili sono al 31 dicembre 2018.

Ma occhio ai numerosi tentativi di truffa durante la corsa agli affari del venerdì nero. Molti consumatori sono rimasti vittima di cyber criminali. Il consiglio è quello di fare molta attenzione all’autenticità delle offerte in rete e soprattutto a quelle che giungono per email dietro le quali potrebbero nascondersi tentativi di acquisire i preziosi dati della propria carta di credito.  Un modo per difendersi, prima di fare acquisti on line, è quello di recuperare notizie sui venditori su internet e visitare il sito della polizia postale che potrebbe riportare notizie utili per evitare di cadere nella rete dei criminali che prosciugano carte di credito prepagate con un click.