“Breathtaking”, icone del cinema trasfigurate dai rifiuti plastici

Dal 2 al 27 Aprile 2025, il Museo di Storia Naturale di Milano ospiterà in prima assoluta mondiale BREATHTAKING, installazione ideata e realizzata dal celebre fotografo di fama internazionale Fabrizio Ferri, per denunciare l’effetto devastante delle plastiche e delle microplastiche negli oceani.

Protagoniste 12 grandi immagini che ritraggono testimonials di eccellenza come Helena Christensen, Misty Copeland, Willem Dafoe, Charlotte Gainsbourg, Gala Gonzalez, Julianne Moore, Bridget Moynahan, Carolyn Murphy, Isabella Rossellini, Susan Sarandon, Naomi Watts, trasfigurate da rifiuti plastici.

L’allestimento suggestivo evocherà la vulnerabilità degli ecosistemi acquatici – tra chiodi di ferro grezzo, una bara di vetro colma d’acqua di mare e cuffie realizzate per l’occasione da Marina Abramovich – rendendo l’installazione unica nel suo genere. I dodici ritratti senza respiro di Ferri, “tolgono il fiato” ai visitatori trasportandoli nel silenzio assordante degli abissi marini dove le specie animali gridano la loro sofferenza.

Promosso dal Comune di Milano-Cultura, prodotto da Nobile Agency e dal Museo di Storia Naturale in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e realizzato grazie a Euromobiliare Credem, BREATHTAKING è un progetto ambizioso che attraverso l’arte vuole sensibilizzare il grande pubblico sul tema della salvaguardia ambientale.