Capodanno in piazza, 2017 delle meraviglie tra concerti di vecchie e nuove star della musica leggera
Il Capodanno in piazza è ormai una tradizione al punto che le tv nazionali scelgono una città da cui trasmettere lo spettacolo che fa da conto alla rovescia per festeggiare il nuovo anno.
La Rai trasmetterà il suo show da Maratea dove sul palco si alterneranno Al Bano e Romina Power, Patty Pravo, Raf, Tiromancino, Amii Stewart, per citarne alcuni.
Mediaset, invece, ha scelto Bologna dove, sul palco dell’Unipol Arena, canteranno Annalisa, Benji & Fede, Michele Bravi, Alex Britti, Federica Carta, Fred De Palma, Elodie, Francesco Gabbani, Chiara Galiazzo, L’Aura, Marco Masini, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Nesli, Noemi e altri
Ma il Capodanno in piazza fa da vero e proprio richiamo per flussi turistici e quest’anno c’è un programma ricchissimo da Nord a Sud dell’Italia:
Torino
Pala Alpitour – Simone Cristicchi e Gran Galà con Roberto Bolle.
Milano
Piazza Duomo – Fabri Fibra e Luca Carboni, a seguire musica con il dj Gigi Resta
Verona
Piazza Brà – Soul System e il dj Fabio Romano
Firenze
Piazzale Michelangelo – Ermal Meta, Morgan e Raphael Gualazzi
Rimini
Piazza Fellini – Nina Zilli e Daniele Silvestri
Parma
Piazza Garibaldi – Fedez
Roma
Circo Massimo – La Fura dels Baus, compagnia teatrale spagnola e dj set
Napoli
Piazza Plebiscito e Lungomare Caracciolo spettacolo condotto da Gianni Simioli, Pio e Amedeo, Teo Teocoli
Salerno
Piazza Amendola – Fiorella Mannoia
Bari
Piazza della Libertà – Marco Mengoni e a seguire DJ set.
Corato
Piazza Cesare Battisti – Gigi D’Alessio
Martina Franca
Piazza XX Settembre – Après La Classe
Cosenza
Piazza dei Brusi – Skunk Anansie e Skin
Cagliari
Piazza Yenne – Malika Ayane
Alghero
Area Portuale – Samuel, voce dei Subsonica
Sassari
Piazza d’Italia – Piero Pelù
Castelsardo
Piazza Nuova – Elio e le Storie Tese
Palermo
Di fronte al Politeama – Edoardo Bennato