“Punti di vista unici al mondo”, è ciò che recita l’home page del sito delle Grotte di Castellana (Ba), cavità sotterranee di origine carsica, che attirano decine di migliaia di visitatori ogni anno.

Si snodano per circa 4mila metri a una profondità di 122 metri. Un luogo da visitare indossando scarpe comode e un maglioncino per combattere l’umidità e la temperatura che si aggira attorno ai 17 gradi.

Tra le visite guidate più suggestive quelle in compagnia degli speleologi che, di solito, organizzano tour notturni.

In occasione degli eventi legati al Carnevale, le Grotte di Castellana, da sabato 22 a martedì 25 febbraio, ampliano il ventaglio delle visite guidate disponibili per tutto il giorno, mattina e pomeriggio, per rispondere alle esigenze dei turisti.

Sarà possibile partecipare alla visita completa, itinerario di 3 km e della durata di circa 120 minuti che conduce alla splendente Grotte Bianca, alle: 10, 11, 12, 14, 15 e 16.

La visita parziale, più breve (lunghezza 1 km e durata circa 50 minuti) e che non prevede il passaggio nella Grotta Bianca, si svolgerà alle 13 e alle 17.

Nei giorni che precedono e seguono il ponte di Carnevale gli orari di visita resteranno invariati: 10 e 12 visita completa, alle 13 quella visita parziale.

Oggi, sabato 22 febbraio, inoltre, sarà possibile abbinare alla visita delle grotte anche lo spettacolo stanziale Hell in the Cave, rappresentazione dell’Inferno di Dante nelle viscere della terra.

Per l’occasione si potrà acquistare un pacchetto scontato che prevede la visita completa delle grotte alle 18 e lo spettacolo alle ore 21; prenotazioni via mail a segreteria@grottedicastellana.it.

Ulteriori informazioni sulle Grotte di Castellana sono disponibili sui canali social ufficiali e sul sito www.grottedicastellana.it.