Rosso come il Natale. Rosso come il colore del vino protagonista da 53 anni dello storico evento di Carosino che quest’anno sarà proposto nella “winter edition” zampillando dalla fontana monumentale, ma addobbata a festa.
La “Sagra del Vino Winter edition” è stata organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Carosino, in collaborazione con le associazioni del territorio con la direzione artistica di Manuel Manfuso.
Saranno due serate, venerdì 6 e sabato 7 Dicembre, in cui, il potente profumo generato dallo sgorgare del vino, creerà uno stato di ebbrezza olfattivo amplificato dai profumi delle caratteristiche pettole e non solo.
Spettacoli, stand enogastronomici, mercatino artigianale e una collettiva d’arte varia sui temi del Natale e dell’Eno Cultura, curata da ArT@Ras che sarà allestita nei locali del palazzo Feudale.
L’evento si svolgerà in due serate seguendo gli stessi orari e programma tranne per gli spettacoli: si darà il via con l’accensione della fontana alle ore 18 e contestualmente l’apertura della collettiva d’arte.
Per tutta la durata delle serate stand enogastronomici (anche senza glutine) da selezionare con un calice di vino in mano e i graziosi mercatini dell’artigianato da visitare per scegliere il regalo migliore.
Dalle 20 alle 24, inoltre, Babbo Natale e la sua slitta aspetteranno i visitatori nell’atrio del Palazzo ducale per foto ricordo.
Il programma degli spettacoli, scelti e curati dal direttore artistico Manuel Manfuso dell’associazione Smile, sarà così suddiviso: venerdì 6 dicembre alle 21 Poetry Slam ” la poesia del vino” nella sede dell’associazione Fucarazza. Dalle 19.30 alle 23 spettacolo musicale itinerante delle “One Beat drumline”, un gruppo di ragazze percussioniste che coinvolgeranno con il loro ritmo e coreografie partendo da via Dante.
Alle 20 tutti in piazza Vittorio Emanuele per lo spettacolo folcloristico dei “Rosso vivo, rosso vino” con canti e balli popolari in abiti d’epoca e a seguire due performance (alle 21 e alle 23) dei Manu Circus che lasceranno con il fiato sospeso con il loro spettacolo di mangiafuoco ed equilibrismo.
Dalle 21 alle 24 sarà il turno del duo “M&L acoustic duo” chitarra e sax che si fonderanno ripercorrendo le vie della musica acustica passando dallo Swing al Jazz, alla Bossa Nova e alle Hit della musica Pop/Rock.
Ebbri di profumi,atmosfera ed arte, dalle 22 alle 24 in piazza Vittorio Emanuele ci saranno i Banana Republic che suoneranno quella musica che negli anni ha fatto ballare e innamorare tante generazioni.
Sabato 7 dicembre, si riparte con le One beat Drumline, alle 19.30, e il loro spettacolo musicale itinerante e due spettacoli di mangiafuoco in stile “Circo nero” (alle 21 e alle 23) di Dely De Marzo fire show con le sue affascinanti fontane di fuoco e non solo.
Dalle 21 alle 24 spettacolo musicale degli “M&L acoustic duo” con nuovi pezzi. A partire dalle 22, in piazza Vittorio Emanuele, ci saranno i “Queenuendo” e la loro musica immortale, perchè “lo spettacolo non è mai finito”. Al termine del concerto, per gli amanti della dance del sabato sera, ci sarà un DJ set nella sede dell’associazione Fucarazza.