Anche quest’anno AirlineRatings.com ha pubblicato la lista delle 20 compagnie aeree più sicure per il 2018
AirlineRatings è un sito australiano lanciato a giugno 2013. Valuta 409 compagnie aeree utilizzando un esclusivo sistema di classificazione in volo a sette stelle diventando così lo standard del settore per la sicurezza e la valutazione del prodotto. Nel tempo, il team editoriale di AirlineRatingn è diventato uno dei più esperti al mondo con quasi 50 premi internazionali e nazionali.
Così, anche quest’anno, AirlineRatings ha pubblicato la lista delle 20 compagnie aeree più sicure presentandole in ordine alfabetico:
Air New Zealand, Alaska Airlines, All Nippon Airways, British Airways, Cathay Pacific Airways, Emirates, Etihad Airways, EVA Air, Finnair, Hawaiian Airlines, Japan Airlines, KLM, Lufthansa, Qantas, Royal Jordanian Airlines, Scandinavian Airline System, Singapore Airlines, Svizzera,Virgin Atlantic e Virgin Australia.
Secondo Geoffrey Thomas, capo redattore del sito, sono compagnie “straordinarie” e “all’avanguardia nella sicurezza, nell’innovazione e nel lancio di nuovi velivoli”.
“Ad esempio – dice Thomas – la Qantas australiana è stata riconosciuta dalla British Advertising Standards Association in un caso di test come la compagnia aerea più esperta al mondo. Qantas è stata la compagnia aerea principale praticamente in tutti i principali progressi della sicurezza operativa negli ultimi 60 anni e non ha avuto un fatalità nell’era del jet”.
AirlineRatings.com ha poi identificato le 10 compagnie aeree low-cost più sicure: Aer Lingus, Flybe, Frontier, HK Express, Jetblue, Jetstar Australia, Thomas Cook, Virgin America, Vueling e Westjet.
Sono state definite le più sicure in quanto hanno tutte superato il severo audit di sicurezza operativo (IOSA) della International air transport association con eccellenti record di sicurezza. E’ importante sapere, per definire l’attendibilità dei criteri di selezione delle classifiche di AirlineRatings.com, che la redazione prende in considerazione i fattori più importanti per la sicurezza tra cui: “audit dagli organi direttivi dell’aviazione e dalle associazioni di riferimento; audit governativi; crash della compagnia aerea e record di incidenti gravi e l’età della flotta” considerando solo gli incidenti gravi nel fare le sue selezioni.
Prosegue Thomas: “Tutte le compagnie aeree hanno incidenti ogni giorno e molti sono problemi di fabbricazione degli aeromobili, non problemi operativi delle compagnie aeree. Ed è il modo in cui l’equipaggio di condotta gestisce gli incidenti che determinano una buona compagnia aerea da uno non sicuro.
AirlineRatings.com ha, infine, individuato le compagnie aeree che hanno ottenuto una sola una stella: Air Koryo, Bluewing Airlines, Buddha Air, Nepal Airlines, Tara Air, Trigana Air Service e Yeti Airlines.
Indagini funzionali ad aiutare i lettori a fare chiarezza anche sul rapporto qualità prezzo delle varie compagnie aeree più sicure.