EasyJet arricchisce l’offerta dall’aeroporto di Bari collegando, per la prima volta, lo scalo barese con Nantes, comune della Francia, capoluogo del dipartimento della Loira Atlantica e della regione dei Paesi della Loira.

Aeroporti_di_puglia_bari

Il nuovo collegamento è già in vendita sul sito easyJet.com e sarà operativo dal 24 giugno al 29 agosto il lunedì e il giovedì.

Con il nuovo volo verso Nantes salgono a 5 le destinazioni, nazionali e internazionali, raggiungibili dai passeggeri pugliesi in partenza dall’aeroporto di Bari. Si rafforza così l’impegno di EasyJet per la valorizzazione del turismo e per la crescita economica e sociale della regione.

Nantes è una novità assoluta per Bari che mai in precedenza è stata collegata direttamente con questa città – ha commentato Tiziano Onesti, presidente di Aeroporti di Puglia – L’avvio del collegamento dimostra la costante attenzione che Aeroporti di Puglia, in coordinamento con l’amministrazione regionale, dedica all’internazionalizzazione del network”.

“Un’attenzione – ha proseguito Onesti – che si concretizza con il crescente interesse delle più importanti compagnie aeree per i nostri aeroporti e per tutta l’area sud est del Paese. Il nuovo volo rafforza la nostra presenza sul mercato francese, uno dei più importanti per l’incoming e contribuirà a far crescere ulteriormente il segmento internazionale del traffico passeggeri sui nostri scali”

Con i nuovi collegamenti che abbiamo annunciato oggi, intendiamo confermare la centralità dell’Italia nella strategia di sviluppo della compagnia – ha dichiarato Lorenzo Lagorio, country Manager di EasyJet per l’Italia – Collegare Bari con Nantes significa creare un ponte tra il territorio pugliese e una delle regioni più ricche della Francia, alimentando la connettività per i passeggeri che viaggiano per piacere,  ma rispondendo anche alla domanda di chi ha necessitá di spostarsi per lavoro. La Puglia è un territorio con grande potenziale e una domanda in crescita costante ed è per questo che continuiamo a investire rendendo sempre più capillare il network di destinazioni che serviamo dagli aeroporti pugliesi”.