In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, il Museo nazionale e parco archeologico di Egnazia aderiscono all’iniziativa del MiBact: “Un giorno all’anno tutto l’anno”
Nell’ambito dell’iniziativa promossa dal MiBact: “Un giorno all’anno tutto l’anno”, domenica 17 dicembre, alle 9, è previsto Un tuffo nel passato. Si tratta di una visita subacquea per non vedenti alle strutture del porto sommerso di Egnazia. Una iniziativa in collaborazione con le associazioni Albatros e Anfora.
Alle 10, A contatto con l’archeologia, è il laboratorio tattile, con visita guidata per non vedenti, al Museo e al Parco archeologico con il supporto di ausili tiflodidattici: mappe tattili, guida cartacea e audioguida dedicata per la visita al Parco. L’appuntamento è a cura di personale specializzato del servizio educativo del museo.
Il Museo e il Parco archeologico di Egnazia sono aperti tutti i giorni e accessibili ai portatori di disabilità motoria. Il parco è sempre fruibile dai non vedenti grazie alla presenza di mappe tattili, audio guida dedicata e guide cartacee in braille.
Info, prenotazioni, biglietteria: (+39) 0804829742