Domenica 5 maggio Canosa di Puglia è la protagonista di un’altra delle seguitissime visite guidate teatralizzate organizzate dal Touring Club Italiano. Una iniziativa realizzata dai consoli Luciana Doronzo e Gianluigi Belsito, in collaborazione con la Fondazione Archeologica Canosina, il Teatro del Viaggio e le guide turistiche di Renato Tango.
L’appuntamento è alle 9 al Museo Archeologico Nazionale con una esposizione che ospita manufatti provenienti dai corredi di tombe arcaiche e ricchi ipogei ellenistici come il Varrese, una delle più importanti tombe a camera di Canosa.
A seguire, nella Domus romana, avrà luogo la visita guidata teatralizzata Viaggiatori nell’Ade: il primo è Dante, che traghetta gli spettatori incontrando Paolo e Francesca, poi Enea che arriva negli Inferi trovando Didone, la regina fenicia che si è appena uccisa per colpa sua, il terzo è Orfeo che con il suo canto sublime riesce ad ammansire persino il terribile Cerbero e riportare la sua Euridice sin quasi sulla soglia del mondo dei mortali.
Spostandosi nel sito insieme agli attori, gli spettatori-visitatori saranno affascinati dall’originalità della messinscena e dall’incanto dei versi.
A fine mattinata, visita al Mausoleo di Boemondo. Pausa pranzo, per poi proseguire per il Parco archeologico di San Leucio dove ha luogo l’ultima visita guidata della giornata.
Prenotazioni obbligatoria, poche ancora le disponibilità di partecipazione: 3470095976 touringclub.bt@gmail.com