
Il 5 e 6 luglio 2024 torna a Locorotondo la Festa delle Luci, giunta alla VII edizione.
Partendo da una dimensione locale, in breve tempo, la Festa delle Luci è diventata una vera e propria rassegna di eventi in grado di coinvolgere realtà culturali, artistiche e musicali regionali, nazionali ed internazionali che hanno completamente trasformato l’antica Festa di Santa Lucia che si celebra il 6 luglio a Locorotondo.
Il programma prende il via venerdì 5 luglio con “LUMinARIA”, il grande evento di inizio estate dedicato alla luce nelle sue diverse forme, che quest’anno celebra due importanti anniversari: i 50 anni dalla nascita del Festival della Valle d’Itria e i 100 anni dalla morte del compositore Giacomo Puccini.

Quattro Dj Set e un’Area Kids animeranno i vicoli del borgo antico, illuminato per l’occasione dalla sola luce delle candele. Nel corso della serata sarà possibile effettuare visite guidate a lume di candela nel centro storico di Locorotondo: un’esperienza sensoriale unica nel suo genere che trasporterà i visitatori tra le bellezze del borgo antico guidati dalle parole e dai racconti di una guida esperta, il tutto a lume di candela.
Alle 23.15 inizierà il grande spettacolo di luci, musica e colori in Valle d’Itria con un insolito Dj Set che farà ballare i presenti nel suggestivo scenario alle pendici della panoramica di Locorotondo, mixando musica classica e sonorità contemporanee sino all’ora dell’atteso Spettacolo di fuochi barocchi il più grande della Puglia, disegnato da Euforica e realizzato da Itria Fireworks.
Sabato 6 luglio, come da tradizione, si celebrerà la Festa di Santa Lucia con la Santa Messa e la solenne processione serale di Santa Lucia per i vicoli del centro storico di Locorotondo che chiuderanno la VII edizione di Festa delle Luci 2024.