palermo- fly to palermo winther - da uff stampagiuseppecannavo@unoaduno.it

“Fly to Palermo Winter”, vola a Palermo d’inverno, è un’iniziativa di promozione turistica finalizzata alla destagionalizzazione e alla promozione della città e dell’affascinante capoluogo della Sicilia.

Ai passeggeri dei voli in arrivo dal 10 gennaio al 21 marzo 2023 all’aeroporto “Falcone Borsellino”, verrà regalato un pernottamento gratis ogni tre notti.

Inoltre, coloro che aderiranno all’iniziativa avranno la possibilità di usufruire anche di un walking tour gratuito su due, grazie al coinvolgimento e la collaborazione delle guide turistiche autorizzate aderenti ad Agt e Gta, nonché uno sconto riservato per i tour di Cityseeinsight, i caratteristici pullman rossi a due piani.

Inoltre, sono previste agevolazioni sui servizi di taxi e le auto con noleggio con conducente. L’offerta si completa con le proposte gastronomiche scontate di diversi ristoranti e pizzerie che aderiscono alla Fipe e mette in risalto anche le piccole botteghe artigiane grazie all’adesione della Cidec.

“Fly to Palermo Winter” è un’idea voluta dal Comune di Palermo, dalla Federalberghi e dalla Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo.

Per Palermo e la Sicilia il bilancio 2022 della stagione turistica si è concluso con il segno più. La Sicilia si è rivelata tra le mete turistiche preferite da italiani e stranieri. Hanno apprezzato il mare dell’isola, la natura, l’enogastronomia, ma soprattutto la storia e l’arte delle città siciliane.

Il Comune di Palermo, inoltre, ha aderito a “Fly to Palermo Winter”  inserendo una serie di agevolazioni per chi visita i principali luoghi di attrazione turistica. Non è da meno Coopculture, che lancia un programma con attività dedicate ai viaggiatori, che riceveranno gratis l’app per la visita al museo archeologico Salinas, al Castello della Zisa e all’Orto Botanico e che potranno prenotare visite speciali per le collezioni e attività laboratoriali per i più piccoli con tariffe light. Tra le altre agevolazioni, quelle legate al benessere e allo sport.

Per ottenere tutte queste agevolazioni, al turista basterà, collegarsi alla piattaforma dell’iniziativa sul sito dell’aeroporto di Palermo (aeroportodipalermo.it), inserire il numero della carta d’imbarco e si aprirà la pagina con gli aderenti. Tutte le indicazioni saranno presenti anche sul sito del Comune “Palermo Welcome” e disponibili nei centri di informazione turistica gestiti dal Comune.

In questo pacchetto di offerte c’è tutto quello che può servire al turista: dai servizi alla cultura, passando per la gastronomia. Quando l’amministrazione comunale – dichiara il sindaco di Palermo Roberto Lagallalavora fianco a fianco con le associazioni di categoria si può arrivare a questi risultati che possono stimolare il turismo a Palermo, specie in un periodo storicamente considerato di bassa stagione nel capoluogo”.

L’obiettivo di “Fly to Palermo Winter” è quindi fare diventare Palermo una città di turismo 12 mesi all’anno.

Un lavoro di grande sinergia – afferma Sabrina Figuccia, assessore al turismo del Comune di Palermo – che nasce dall’idea che l’amministrazione possa essere soggetto facilitatore rispetto ad un mercato in forte ripresa, che va sostenuto concretamente”.

Infine, è sicuramente Palermo la meta turistica tra le più ambite dai turisti, come dimostrato anche dall’interesse crescente da parte delle compagnie aeree che investono sempre di più sullo scalo palermitano. L’obiettivo è quello di destagionalizzare i flussi turistici per dare la possibilità al visitatore di vivere pienamente la città in ogni periodo dell’anno. “Fly to Palermo Winter” farà certamente parlare di sé.

.

, , , , , ,
Leggi anche