Montagna d’estate, gli eventi in Valle d’Aosta

Ma chi lo dice che solo la neve giustifica un viaggio in montagna? Nutrito di eventi il calendario della Valle d’Aosta che conquista la scena anche nella stagione calda a cominciare dal ponte del 2 Giugno.

Si comincia con la Courmayeur Event 2018 prevista i primi di giugno. Si tratta di una due giorni dedicata alla mountain bike che trasforma l’incantevole cittadina ai piedi del Monte Bianco nella capitale dei Campionati Italiani Team Relay giovanile CCRR.

Il 2 e il 3 giugno 2018 i più giovani si sfideranno, infatti, in una staffetta mattutina e in una prova di Coppa Italia Giovanile. Il 24 giugno, invece, sarà già tempo di LaMontblanc Granfondo, gara storicamente inserita nel Circuito Coppa Piemonte, il cui percorso quest’anno viene arricchito dalla salita al Col d’Introd e dal passaggio da La Thuile attraverso il Colle San Carlo.

La Valle d’Aosta è stata scelta anche per ospitare l’Ultra Marathon di Mountain Bike Monterosa Prestige; una competizione ideale per scoprire i percorsi più affascinanti della Val d’Ayas incastonata tra le vette del Monte Rosa e del Cervino. Il grande weekend in mountain bike inizia sabato 14 luglio con la Monterosa Prestige Kids, gara non competitiva riservata ai bambini dai 4 ai 12 anni, e prosegue domenica 15  con le due versioni della competizione agonistica: “Classic” e “Extreme”.

La Thuile e Pila ospiteranno due prestigiosi appuntamenti sportivi e di fama internazionale: la quinta tappa dell’Enduro World Series e i Campionati italiani assoluti di Cross Country XCO, Downhill e Bike Trail. Due eventi che celebrano la passione per le due ruote e premiano i campioni più abili.  Se la Thuile torna, infatti, ad ospitare – dal 19 al 22 luglio – più di 20 nazioni e 500 atleti professionisti per due giorni di gara tra le più spettacolari delle competizioni a due ruote e sei prove speciali, Pila si prepara al Pila Bike Festival, in programma il 21 e il 22 luglio: due giorni di manifestazioni sportive aperte al pubblico e a tutti gli appassionati delle tre specialità di Categoria della Federazione Ciclistica Italiana (XCO, DH, e Bike Trail).

La carrellata di appuntamenti sportivi continua a Cervinia il 28 e il 29 luglio con la Gara Internazionale di Downhill  Maxiavalanche. Uno scenario grandioso, in parte su ghiacciaio, lungo più di 10 km che circonda la vetta del Monte Cervino e chiude una stagione estiva all’insegna dello sport e del ciclismo.

Giro di coda per Cogne: chiuderà la stagione estiva con la GranParadisoBike, in programma l’1 e il 2 settembre. Ben 43 km di percorso – tra i più avvincenti e tecnici delle competizioni MTB – immerso nel suggestivo Parco Nazionale del Gran Paradiso.