
Renzo Rubino, gli Skiantos con Omar Pedrini, Dario Rossi e Populous sono alcuni degli artisti che animeranno la prima edizione del WoodstHop Festival. E’ in programma a Martina Franca, in Valle d’Itria, il 1 e 2 giugno negli spazi del Casale dei Pini.
Si chiama WoodstHop Festival e trasformerà la Valle d’Itria nella capitale della musica e della birra artigianale. Si comincia l’1 giugno con Carlo Servodio Aka Jako Diaz, dj-producer italiano, che riscalderà il pubblico con sonorità che spaziano dalla deep house alla future house coinvolgendo il pubblico anche con l’uso di batterie elettroniche. Poi Daniele Raguso Aka A Copy For Collapse, ruberà la scena con l’elettronica made in Italy.
Anticipato dal produttore Frankyeffe, headliner della prima giornata è Dario Rossi, uno dei percussionisti più conosciuti al mondo per l’originalità e l’unicità delle sue performance in strada. Da Piccadilly Circus ad Alexander Platz passando per Playa de la Barceloneta, tutte le maggiori piazze europee si sono riempite grazie ai suoi show. In chiusura il dj set di AnGy KoRe.

Il 2 giugno si comincia con Sergey Onishenko Aka Make Like a Tree, indie folk from Ukraine, quintessenza della musica, unita alla fotografia, arte e video dell’artista ucraino globetrotter Sergey Onischenko. A seguire il duo rock-stoner di Davide Bianco e Fabio Cazzetta, i MinimAnimalist, rispettivamente chitarra e batteria e i martinesi Carena, electro/indie/pop band composta da Giovanni Maggi, Giovanni Palmer, Fred Caramia e Claudio Pulito.
Chiudono il secondo giorno due performance straordinarie: gli Skiantos, pionieri del rock demenziale made in Italy, che per l’occasione si esibiranno in featuring con Omar Pedrini alla voce e a seguire Renzo Rubino, da Martina Franca al palco dell’Ariston di Sanremo.
La notte prosegue con il dj-set di Andrea Mangia aka Populous, producer e dj salentino, uno degli artisti più acclamati della scena elettronica internazionale.
Ma WoodstHop Festival è anche birra artigianale di qualità. A spillare, spiegare e servire le proprie creazioni, ci saranno i maestri birrai, protagonisti della due giorni insieme agli artisti che suoneranno. Quindici i birrifici italiani presenti nel grande parco di Casale dei Pini che ospita il WoodstHop Festival.
Ingresso gratuito fino a 12 anni
1 giugno ingresso 8,50 euro + prevendita
2 giugno ingresso 12,50 euro + prevendita
Biglietti in vendita su https://www.diyticket.it/events/Musica/1090/woodsthop-festival
Info: 3275389970 e 3278895336