
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni.
Un appuntamento che, fino a oggi, ha contato 13 milioni di visitatori durante le 32 edizioni precedenti .Dal 1975 il Fai si impegna a raccontare e valorizzare le meraviglie e i tesori nascosti d’Italia promuovendone la conoscenza, la cura e la tutela da parte della collettività.
Le Giornate Fai di Primavera coincidono con il cinquantenario della nascita del FAI. Un traguardo importante, che verrà celebrato con l’apertura di 750 luoghi speciali molti dei quali insoliti e inaccessibili oppure poco conosciuti e valorizzati, a cui si potrà accedere grazie a visite a contributo libero. Ad ogni visita sarà possibile sostenere la missione e le attività della Fondazione con una donazione.
Qui tutte le info