![Olive sonore, l’incontro tra enogastronomia, cultura e musica](https://www.valigiamo.it/wp-content/uploads/2022/07/WhatsApp-Image-2022-07-06-at-15.01.37-e1657734736557.jpeg)
“Olive sonore ’22“, l’imperdibile incontro tra trulli, l’enogastronomia pugliese, la cultura dell’olio e la musica jazz.
“Olive sonore ’22” è un evento organizzato dal Frantoio D’Orazio di Conversano: 4 serate ognuna delle quali differente per argomenti e musica. Un percorso di promozione della cultura dell’olio che venerdì 15 luglio, serata inaugurale, ospiterà Maurizio Pescari, giornalista e scrittore umbro, ideatore di “Frantoi aperti” e del progetto “Turismo dell’olio”.
Pescari e Francesco D’Orazio saranno i protagonisti di un talk show che partirà dalle suggestioni che genera la lettura del libro: “L’olio e gli altri ingredienti della nostra vita”. Un libro che, per stessa ammissione di Pescari, non è un testo divulgativo sulle qualità dell’olio. Chi lo legge lo definisce quasi un saggio sugli ultimi 50 anni dell’Italia popolare, dei suoi territori e delle sue produzioni enogastronomiche.
A seguire del talk show, l’attesa degustazione di gustosi prodotti locali. A seguire la musica dell'”Alberto Di Leone trio“, una storica formazione jazz con Di leone alla tromba, Bruno Montrone al pianoforte e Giampaolo Laurentaci al contrabbasso. Una serata che vedrà la partecipazione speciale di Renato D’Aniello al sax tenore.
Quindi, il format di “Olive sonore ’22” si ripeterà durante gli altri tre incontri in calendario: brevi talk show che avranno l’olio extravergine di oliva come protagonista, esperienze multisensoriali con degustazione di vari prodotti locali e musica jazz.
Dopo il 15, gli altri appuntamenti sono il 29 luglio e il 12 e 19 agosto.
Prossimi ospiti: Simona Cognoli, assaggiatrice di olio extravergine di oliva e formatrice, Elisabetta De Blasi, analista sensoriale e food profiler e Filomena Corbo, docente di Chimica degli alimenti dell’Università di Bari.
L’incontro con la musica sarà affidato a Cristina Lacitignola e Nicolò Fanelli (29 luglio), a Mario Rosini e Patrizia Lomuscio (12 agosto) e Antonio Magno e Annarosa Partipilo il 19 agosto.
Info e prenotazioni: +393929242857 e +393935705766
Posti limitati – Inizio: ore 20
Trulli D’Orazio Sp 101 Conversano-Putignano, 45 – Conversano (Ba)