Aeroporti di Roma e Rtl 102.5 insieme per un nuovo volo. Nasce “OnAirport”, la prima radio in diretta in Italia nella piazza dell’area d’imbarco A dell’aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino. La prima trasmissione è stata “Viva l’Italia”, diffusa oggi, martedì 6 giugno, alle 11.  Da oggi in poi, gli speaker di Rtl 102.5 e i giovani della comunicazione di AdR racconteranno ogni giorno, in diretta, la vita del più importante scalo italiano, con le ultime notizie di servizio e di colore.

I passeggeri in transito dalla nuova piazza del Terminal 1 troveranno una postazione radio con spazi dedicati alle notizie di attualità e di servizio con finestre aperte nei programmi di Rtl 102.5, Radio Zeta Generazione Zeta, Rtl 102.5 News. Grande spazio sarà dedicato anche ai passeggeri provenienti da tutto il mondo, in modo che diventino i protagonisti del
racconto on air.

Da settembre il progetto “On Airport” si amplierà in un vero e proprio laboratorio radiofonico che coinvolgerà i giovani studenti di comunicazione di tre atenei italiani: La Sapienza Università di Roma, la Luiss Guido Carli di Roma e l’Università degli Studi di Teramo. Un’importante esperienza formativa per gli aspiranti speaker radiofonici di domani in un contesto insolito, vivo e aperto che solo un aeroporto può essere.

È una giornata eccitante e fantastica – ha detto Marco Troncone, l’amministratore delegato di Aeroporti di Roma – comincia un progetto a cui abbiamo lavorato negli ultimi mesi, un progetto importante, che vuole raccontare la storia dei nostri passeggeri e del nostro aeroporto“.

Questo è un hub – ha aggiunto l’amministratore – una città nella città che accoglie quasi 50 mila lavoratori e una media di 120 mila passeggeri al giorno. Ma è un hub anche di esperienze e di storie di passeggeri che vogliamo raccontare con un canale molto diretto ed efficace come quello radiofonico. Sull’audio stiamo investendo tantissimo, come ad esempio i podcast sulla nostra arte e cultura. Inizia quindi un progetto nuovo e lungo che ci vedrà protagonisti insieme alla più importante radio del Paese, Rtl 102.5. La strategia è quella di far diventare questo aeroporto non solo funzionale, ad alta qualità, facile e smart, ma un posto dove poter godere di un’esperienza. Questo vuol dire investire molto in cultura e in arte, eventi musicali e cinema. Abbiamo tantissime iniziative in corso, e quella di oggi è una di quelle per raccontarci e raccontare“.

Sono emozionato, siamo ospiti qui a Fiumicino – ha detto il presidente del Gruppo Rtl 102.5, Lorenzo Suracisarà un’esperienza radiofonica entusiasmante: la nostra radio parlerà con tutti i passeggeri del mondo da Fiumicino, crocevia internazionale“.