Ryanair denuncia passeggero molesto

Ryanair denuncia passeggero molesto. La compagnia ha confermato di aver avviato un’azione penale privata, presso i tribunali spagnoli, contro un uomo che ha disturbato il volo FR2001 da Lanzarote a Santiago il 17 gennaio scorso. Il comportamento di questo passeggero, che la compagnia definisce “inaccettabile”, ha causato un ritardo di 40 minuti nella partenza e un inutile disagio per 137 passeggeri. L’uomo, che affermava di essere un diplomatico delle Nazioni Unite con “immunità diplomatica”, ha tentato di occupare un posto non assegnato ed è diventato verbalmente aggressivo quando l’equipaggio ha chiesto di vedere la sua carta d’imbarco. Il passeggero è stato infine allontanato dal velivolo dalla Guardia Civil.

“Ryanair – spiegano dalla compagnia attraverso una nota – ha una rigorosa politica di tolleranza zero nei confronti dei comportamenti inadeguati dei passeggeri e si impegna a intraprendere azioni decise per contrastare comportamenti indisciplinati a beneficio di tutti i passeggeri e dell’equipaggio. Ryanair continuerà ad impegnarsi per garantire un’esperienza di viaggio sicura e piacevole per tutti”.

“È inaccettabile – ha aggiunto un portavoce della compagnia – che i passeggeri, molti dei quali sono in vacanza con la famiglia, debbano subire ritardi inutili a causa del comportamento indisciplinato di un passeggero. Purtroppo, questo è stato il caso per i passeggeri del volo da Lanzarote a Santiago a gennaio, durante il quale un passeggero ha causato un ritardo nella partenza a causa del suo comportamento inadeguato”.

Abbiamo avviato un’azione penale privata contro questo passeggero, in cui il tribunale potrebbe imporre una pena da 3 a 12 mesi di reclusione o una multa pari a 6-18 mesi di stipendio – ha aggiunto il portavoce – Queste sono solo alcune delle possibili conseguenze previste dalla politica di tolleranza zero di Ryanair per i passeggeri che disturbano i voli”.

Speriamo – ha concluso – che questo esempio dissuada ulteriori comportamenti molesti sui voli Ryanair, affinché passeggeri ed equipaggio possano viaggiare in un ambiente confortevole e rispettoso, come è di loro diritto.”

Tag: