


La Valle d’Itria chiede collegamenti con gli aeroporti
Gli assessori al Turismo dei comuni della Valle d’Itria chiedono alla Regione l’attivazione di collegamenti...

Turismo in Valle d’Itria, gli extralberghieri fanno rete e promuovono l’arte dell’accoglienza
E' ormai chiaro a tutti: il turismo è uno tra i principali motori dell'economia del paese, ma serve tutelare il territorio, le biodiversità, e accogliere il...

Ferrovie del Sud Est aumentano i bus per la Valle d’Itria
Aumenta l’offerta di collegamenti in bus verso la Valle d’Itria delle Ferrovie del Sud Est.
<p style="font-weight:...

Economia del turismo, Alberobello Comune pilota di programma di sviluppo
"Alberobello, lavorando in sinergia con i Sindaci dei Comuni della Valle d’Itria e di altri territori pugliesi, può diventare il Comune pilota di un programma di sviluppo dell’economia...

La Valle d’Itria regina delle iniziative di Natale
Prosegue in Valle d'Itria MusicaLucis, il festival d'arte e musica a cura dell'associazione Itriae Culture. Il 18 Dicembre, a...

La Puglia incontra la Svezia nella “Notte delle candele”
La Puglia incontra la Svezia e le sue tradizioni nella "Notte delle Candele", uno scambio culturale ed enogastronomico che nella prima fase si è svolto a Stoccolma...

Puglia “Arcobaleno”, la Regione a Milano per il turismo LGBTQ+
E' Gallipoli la località più gay friendly, con il 28% delle preferenze, ma cresce anche la Valle d'Itria grazie ai suoi attrattori culturali e da oggi, fino al 29 ottobre, la...

In Puglia fondi per il recupero di trulli ed edifici tipici di aree agricole
In Puglia è stato pubblicato il bando per la riqualificazione di trulli ed edifici tipici delle aree agricole. Quel patrimonio architettonico che...

Nucré, rassegna d’arte contemporanea a Ceglie Messapica
Nucré, rassegna d'arte contemporanea, si inaugura il 6 agosto, alle 19, a Ceglie Messapica fra trulli, terrazze e mura storiche.
<p...