Tradizioni e turismo, a Pescopagano torna il “Rito della Passata”

Torna a Pescopagano, in Basilicata, il “Rito della Passata dei Neonati sotto l’Arco di Rovo”.

L’appuntamento con una delle tradizioni più sentite della provincia di Potenza è per martedì 25 marzo alle 11,30 in via Roma Superiore. Un rito, sospeso per diversi anni, ripreso dal 2024 e riproposto in occasione della festa della Santissima Annunziata.

Saranno quattro i bambini che parteciperanno al rito di origine agraria della “Passata”. La tradizione vuole che siano tutti di sesso maschile di età compresa tra i due mesi e i tre anni.

Al rintocco delle campane, i bambini attraversano nudi l’arco di rovo privato di foglie e spine. I “compari” ricevono i bimbi dalle madri per fargli compiere tre cerchi al di sopra e dentro l’arco del rovo. I bimbi vengono poi avvolti tra coperte e portati nella chiesa dell’Annunziata per essere rivestiti ai piedi dell’altare.

Al termine della “Passata”, il rovo viene richiuso e coperto da muschio; per evitare che si secchi e perché torni a germogliare.

“La Passata” è una tradizione riproposta dal gruppo “Pescopagano eventi”, in collaborazione con l’amministrazione comunale. Rievoca il momento del parto, ma anche un rito, diffuso a fine del secolo scorso in Inghilterra, Spagna e Portogallo e Armenia che si credeva potesse proteggere il nascituro dall’ernia infantile.