Travelexpo e la “Civiltà del viaggio fra aspirazione e affermazione”
L’inaugurazione della 27esima edizione di Travelexpo-Borsa Globale dei Turismi di Palermo, ha visto il patron Toti Piscopo illustrare il nuovo tema di quest’anno, quello della  “Civiltà del viaggio fra aspirazione e affermazione” e presentare la piattaforma “EcoTurismo in Comune”, progetto della Logos con Regione, Anci Sicilia e  Sicindustria, finanziato dal ministero del  Turismo, che dal prossimo mese di settembre consentirà ai Comuni di evidenziare in una vetrina digitale le opportunità di investimento offerte dai loro territori.

Tra le notizie in evidenza a Travelexpo, entro giugno tramite l’Irfis-FinSicilia sarà possibile presentare istanza per il bando da 135 milioni, già pubblicato, per le strutture ricettive, che aiuterà le piccole e medie imprese a investire per rispondere a questa crescente domanda. E’ diventato fondamentale anche il ruolo delle Destination Management Organization, cui si è aggiunto in questi giorni il Distretto del Lusso presentato a Taormina, e quello di Travelexpo e della piattaforma EcoTurismo in Comune, tutti modelli efficienti di sinergia per conoscere meglio i territori”.

La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, in un messaggio inviato durante i lavori di Travelexpo, ha in proposito detto che “l’obiettivo della piattaforma è anche quello di proporre percorsi innovativi e diversificati, contribuendo alla sostenibilità e alla diversificazione dell’offerta turistica”.

L’assessora regionale al Turismo, Elvira Amata, partner del progetto digitale, in videocollegamento ha ricordato a Travelexpo che “nel 2024 il numero di turisti stranieri in Sicilia è aumentato del 22%, e ciò impone di rafforzare un’offerta ricettiva di qualità.