Ph Donatella Lopez

Dal 2024 per entrare nel Regno Unito servirà il visto. Il costo dovrebbe essere di 10 sterline a persona e lo pagheranno anche i minori. Visto che dovrà essere richiesto anche se si entrerà nel Regno Unito per un solo giorno. A differenza della consuetudine di un po’ tutti i paesi, non avrà la durata di 90 giorni, bensì di 24 mesi.

Le procedure per la richiesta saranno simili a quelle del visto americano. I primi cittadini che dovranno munirsi di visto per entrare nel Regno Unito saranno quelli del Qutar, Arabia Saudita, Bahrain, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Oman e la Giordania.

Per i Paesi europei, l’Eta sarà introdotto dalla fine del 2024. Nel frattempo si ricorda che per tutti i cittadini dell’Unione europea dall’ottobre 2021 è obbligatorio entrare nel Regno Unito con il passaporto.

Passaporto le cui richieste sono difficili da smaltire, stando ad alcune fonti, a causa di un meccanismo di prenotazione centralizzato che limitando gli ingressi all’Ufficio passaporti della Questura ha rallentato i rilasci.

Per ovviare al disagio sono tante le Questure che hanno predisposto aperture straordinarie dell’agenda on line. Per Bari sono previste sabato 1 e sabato 15 aprile.

Per accedere a quella della Questura di Bari i cittadini potranno farlo  alle 10 di lunedì 13 marzo.

Dopo aver fatto accesso all’agenda online attraverso il sito www.passaportonline.poliziadistato.itadempimento indispensabile, i cittadini dovranno presentarsi nella data e ora indicata dal sistema con tutta la documentazione necessaria.

Si consiglia di procedere preliminarmente all’inserimento di tutti i dati del richiedente, in modo da poter effettuare lunedì 13 marzo unicamente la prenotazione dell’appuntamento.

Dalle Questure d’Italia ricordano che per ottenere il passaporto o il suo rinnovo è sempre possibile prenotarsi attraverso l’agenda online a partire dalle 8,30.

 

, , , ,
Leggi anche