Si inaugura il 24 giugno il volo diretto Bari-Mosca. Il collegamento sarà operato dal vettore russo S7 Airlines.
A inaugurare il primo collegamento Bari-Mosca sarà una delegazione della Regione:il presidente Michele Emiliano, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ll’assessore regionale al Turismo, Loredana Capone e il vicepresidente di Aeroporti di Puglia Antonio Vasile.
L’arrivo a Bari del volo S7 da Mosca è previsto per le 13.35. Come vuole la tradizione, sarà accolto dai getti d’acqua dei mezzi del Vigili del Fuoco.
I passeggeri saranno accolti dai rappresentanti delle istituzioni e gli sarà offerto un aperitivo in aeroporto nella zona arrivi.
Alle 14.30 la delegazione pugliese partirà per Mosca per partecipare, lunedì 25, a una conferenza stampa nella sede del Governo russo a Mosca con Giovanni Bastianelli, direttore esecutivo ENIT.
Alla conferenza saranno presenti anche Alexey Shaposhnikov, presidente della Duma di Mosca, Eugeny Gerasimov, direttore della commissione mass media e cultura della Città di Mosca, Alexander Kibovsky, capo del dipartimento di cultura della città di Mosca, Nikolai Gulyaev, capo del dipartimento dello sport e del turismo di Mosca, Ivan Shubin, capo del dipartimento dei mass media e pubblicità della città di Mosca, Yury Lagovskiy, global sales director S7 Airlines.
valigiamo.it ha simulato l’acquisto di 1 biglietto ipotizzando la partenza per il 1 luglio e il ritorno il 7 usando il motore di ricerca Skyscanner trovando disponibilità attorno ai 340 euro a/r. Il volo dura 3 ore e 50 minuti con partenza da Bari alle 14.30 e arrivo a Mosca alle 19.20. Al ritorno si parte alle 10.45 con arrivo alle 13.35.
I posti disponibili sono limitati visto l’interesse per la tratta che avvicina la Russia a Bari città meta di pellegrinaggio per la presenza della Chiesa russa e delle spoglie di San Nicola, santo venerato in tutto il mondo. Alto anche l’interesse dei pugliesi per mete turistiche russe e tra tutte le città di Mosca e San Pietroburgo.