WizzAir rinuncia alla sua base di Bari-Palese. A partire dal 16 Febbraio, la compagnia aerea ungherese sposterà i suoi aeromobili negli aeroporti di Roma e Milano, ma continuerà a collegare l’aeroporto del capoluogo con Budapest (Ungheria), Bucarest, Cluj-Napoca, Lasi, Timisoara (Romania), Tirana (Albania), Varsavia, Breslavia (Polonia).

Una decisione finalizzata a supportare gli scali di Roma e Milano che ha prodotto l’immediata reazione del presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile. “Nella consapevolezza che i vettori si muovono in un contesto di libero mercato e di forte competizione con altri vettori concorrenti, prendiamo atto della decisione
di WizzAir di riorganizzare il proprio network sull’intero mercato italiano”.

“In ogni caso – prosegue – stiamo già operando per ristabilire nel più breve tempo possibile adeguati livelli alternativi di connettività aerea, al fine di garantire le migliori condizioni di servizio per la clientela. In questo contesto, infatti, sono già programmate una decina di nuove rotte che
verranno operate da altri vettori alcuni dei quali, come Norwegian e AerLingus, presenti per la prima volta in Puglia, alle quali si aggiungeranno le destinazioni servite da vettori storici già presenti sui nostri scali come Ryanair, Volotea e Brussells Airlines”.